Raffaele Crovi - Biografia
 Home page
 Biografia
 Bibliografia
Opere letterarie 
 Bibliografia della critica
 Antologia di opinioni
 Editoria
 Radio e Televisione
 Teatro
 Giornalismo
 Parole chiave
 Archivio
 Contatti
 Ringraziamenti


 
Raffaele Crovi - Home page
Opere letterarie


Narrativa
Poesia
Saggistica
Varia



I luoghi della vita

Diabasis
Reggio Emilia
1999


È l’autobiografia culturale di un protagonista del mondo editoriale e letterario italiano che ci racconta, da scrittore, i luoghi e le progettualità della sua vita, così ricca di esperienze civili e di incontri intellettuali (il testo contiene, tra l’altro, piccoli ritratti di Italo Calvino e Lalla Romano, di Elio Vittorini e Natalia Ginzburg, di Alcide De Gasperi e Giuseppe Dossetti). Nella prima parte, in una lunga intervista, Crovi ripercorre il proprio itinerario umano e culturale; in un’altra sezione sono raccolte le interviste rilasciate da Crovi sulle sue singole tappe di scrittore, con un’interpretazione autocritica; vengono poi riproposte dichiarazioni e confessioni su temi (la civiltà contadina, il rapporto politica-cultura, religiosità e spiritualità, l’impegno testimoniale cristiano) su cui lo scrittore gioca la propria coerenza. La seconda parte, infine, ospita le pagine dedicate a personaggi e riti della propria terra reggiana.



Parabola
Parabola
 
Parole incrociate
Parole incrociate
 
Il lungo viaggio di Vittorini
Il lungo viaggio di Vittorini
 
Le maschere del mistero
Le maschere del mistero
 
L'immaginazione editoriale
L'immaginazione editoriale
 
Ippogrifo della lettura
Ippogrifo della lettura
 
Diario del Sud
Diario del Sud
 
Giornalista involontario
Giornalista involontario
 
Dialogo con la poesia
Dialogo con la poesia
 
Vittorini cavalcava la tigre
Vittorini cavalcava la tigre